Cos’è Il Digital Signage E Perché È Importante Se Hai Un’attività
Scopriamo cos'è il digital signage e a cosa serve
Una nuova forma di comunicazione e/o di pubblicità che passa attraverso display di varie forme e dimensioni che possono essere posizionai in luoghi chiusi come negozi, edifici, o all'aperto in spazi pubblici: ecco in parole povere cos'è il digital signage, anche noto nel nostro Paese come segnaletica digitale, cartellonistica digitale, videoposter.
Sugli schermi elettronici passano informazioni, che possono essere aggiornate in tempo reale per fornire un servizio agli utenti, basti pensare al continuo aggiornamento degli orari dei treni, dei voli, al meteo; ma non possiamo spiegare efficacemente cos'è il digital signage senza citare il suo impiego nell'ambito delle attività commerciali.
Se hai un'attività commerciale devi sapere cos'è il digital signage e quali sono i suoi vantaggi
La maggior parte delle persone riduce la cartellonistica digitale alle immagini pubblicitarie che si alternano sugli schermi. Questa visione è assai riduttiva e non tiene conto delle potenzialità di questa forma di comunicazione. Puoi usare i monitor a diversi scopi:
- gestire contenuti promozionali, presentare nuovi prodotti, offerte, saldi, menù del giorno, proporre viaggi, case in vendita e molto altro;
- programmare video corsi o conferenze;
- raccontare la storia del tuo marchio o della tua attività;
- creare una segnaletica digitale per orientare i clienti verso le varie aree del negozio o del centro commerciale, aumentando il loro tempo di permanenza all'interno e influenzandone gli acquisti.
Installare nel tuo locale un monitor professionale è davvero semplice. Se al momento dell'acquisto richiedi la gestione dei contenuti in remoto il venditore può configurare il sistema: ciò significa che quando ricevi il monitor devi solo collegarlo a una presa elettrica e a Internet per vedere i contenuti scorrere in automatico.
Le potenzialità del digital signage
Grande distribuzione e franchising hanno ben compreso cos'è il digital signage e le sue potenzialità. Se all'estero è molto diffuso l'impiego di monitor pubblicitari all'interno delle attività commerciali, in Italia i primi a comprendere le potenzialità del digital signage sono state per prime le aziende che puntano sul franchising, le farmacie, la grande distribuzione.
L'advertising digitale, a differenza della pubblicità sulla carta stampata, consente di avere un dialogo diretto con i consumatori. Le pubblicità interattive guidano il consumatore verso il prodotto: video e audio possono influenzare l'acquisto finale. Le parole e le immagini spingono all'azione, se si riesce a ottenere l'attenzione del cliente mentre si trova all'interno del punto vendita è facile che si trasformi in un acquirente.
Capire cos'è il digital signage: un sistema che va oltre la pubblicità
Monitor, tablet, dispositivi touchscreen, possono essere utilizzati per ordinare la cena, concludere acquisti, effettuare pagamenti. Le applicazioni del digital signage si stanno diffondendo in qualsiasi settore. Si possono ridurre i tempi di attesa quando si effettua un ordine, intrattenere i clienti o dialogare con loro in tempo reale. Secondo una ricerca condotta dal PRI (Platt Retail Institute) risulta che l’utilizzo di display come plasma e Lcd all'interno del punto vendita aumenta lo scontrino medio di circa il 10 per cento.